Grand Soleil 50 in Croazia, Sardegna e Toscana
. Home
. Magazine
. Barche con equipaggio
. Barche bareboat
. Speciali 2009
. Luoghi - Mediterraneo
. Luoghi - resto del Mondo
. Crociere con equipaggio
. Bareboat
. Crociere intelligenti
. Cultura Marinara
. Informazioni
. In mare
. Gourmet
. Sailing TV
. equipaggi
. e.mail
. Le nostre barche

Mediterranean
. Jongert 22 - West Med
. Oyster 655 - Mediterranean
. Swan 44 - Provence
. Swan 55 - Thyrrenian
. Swan 47 - Thyrrenian
. Swan 65 - Med
. Southern Wind 72 - Med
. Grand Soleil 40 - Croatia
. Grand Soleil 46 - Thyrrenian
. Grand Soleil 46.3 - Greece
. Grand Soleil 50 - Croatia
. Taswell 49 - Sardinia
. J Class replica - West Med
. Bavaria 34 - Thyrrenian
. Bavaria 46 - Thyrrenian
. Bavaria 49 - Adriatic
. Bavaria 50 - Croatia
. Jeanneau 47 - Croatia
. Lagoon 570 - Thyrrenian
. Privilege 12 - Greece
. Gib Sea 44 - Sicily
. Lavezzi 40 - Greece
. Southern Ocean 65 - W. Med
. Kanter 72 - West med
. Oceanis 35 - Provence
. Oceanis 51 - Greece
. Oceanis 51 - Thyrrenian
. Maxi 80 - West Med
. First 47 - Sardinia
. Barberis 56 - Amalfi/Ponza
. Privilege 465 - Adriatic
. Oceanis 510 - Ionian Greece
. First 456 - Greece

Antarctica & Patagonia
. Kanter 56
. Custom 15m
. Custom 13 m
. Cigale 16m

Caribbean (Antilles)
. Preles 72
. Catamaran 57
. Jongert 22
. Fountaine Pajot 46
. Moody 44
. Jeanneau 47
. Trimaran - (San Blas)
. Beneteau 50
. Lagoon 500
. Galapagos Catamaran
. Galapagos Schooner

Thailand
. Swan 59
. Swan 55
. Burma charter
. Catamaran

Pacific
. Catamaran 56 - Tahiti
. Lagoon 500 - Bora Bora

Maldives
. Catamaran 46

Brasil
. Ketch 40

 
The Yacht

Grand Soleil 50

urante una crociera di due settimane sul Grand Soleil 50, Cantieri del Pardo, si provano frequentemente due forti impulsi: quello di abbracciare il designer che ha creato una barca così piacevole e veloce, e nello stesso tempo quello di prendere a calci un responsabile di progetto che l’ha infarcita di difettucci, sufficienti a tenere lontani dall’acquisto i marinai esperti che la provano. Dio e il Diavolo sono, si sa, nei dettagli!Ottimo disegno, una buona attrezzatura e un moderno piano velico di grande superficie spingono il GS 50 veloce sull’acqua e nelle classifiche delle regate. Certo non vorremmo navigare contro onde fastidiosamente alte, diciamo oltre il mezzo metro, dal momento che la velocità raggiunta con il disegno e il peso ha un prezzo notevole nel momento in cui si affronta l’onda.

 
Photos:

Perfetta per Adriatico, Croazia, Grecia Ionica e Sardegna (Costa Est), non mi divertirei troppo sull’onda del Tirreno. Piuttosto che uscire da Gibilterra vado a pelar patate su un mercantile, anche perché qualche genio ha progettato una bella cassa portaparabordi giusto dietro l’ancora, NON autosvuotante, di qualche metro cubo (in barca lo spazio non serve…) che, se si riempie di acqua salata, diventa qualche tonnellata. Chapeau.  

Gli interni sono di pregio, eleganti e ben rifiniti, lineari senza essere, per fortuna, minimalisti. La cabina di prua è adeguata a prezzo e categoria, ottime le toilettes. Peccato che la plastica del soffitto sia stata copiata dai boeing della Ryanair.

Il cuoco non ha di che lamentarsi sul GS50. Prima di tutto non lavorerà troppo perché il frigorifero è troppo piccolo per contenere quanto necessario a una crociera decente, sempre che uno voglia anche tenere in fresco l’acqua e le birre. E’ evidente che il project manager pensa che chi spende oltre 500 mila € per una barca difficilmente cenerà a bordo. Beh, certamente non in baia, visto che l’attrezzatura per l’ancora, specie il puntone che è avvitato alla prua con 4 o 5 brugole che difficilmente potrebbero tenere insieme a lungo la scatola dell’Allegro Chirurgo’, sono un forte incentivo all’utilizzo dei marina.

Il motore è senza infamia e senza lodo, abbastanza silenzioso anche se il silenziatore scalda le cabine di poppa, che di ulteriore calore non hanno bisogno.

Preferirei invece calare un velo pietoso su alcuni dettagli. La pompa di sentina farebbe fatica a sgottare un gommone, ma d’altra parte pesca solamente in uno dei tanti spazi della sentina i quali, udite udite, non sono comunicanti E sono raggiungibili solamente svitando i pannelli del pagliolo. Ma siamo sicuri che non serve asciugarli? Beh, probabilmente non se teniamo la barca in secco, ma se ci piace la bolina allegra teniamo presente che l’acqua spruzza ancor più allegramente dallo scarico del lavandino, criminalmente diretto a mare. Evidentemente le viti sono il prezzo da pagare per evitare i cigolii…

In conclusione: noleggiatela e divertitevi, ma lasciate che la compri qualcun altro.

 

Scegli il tuo equipaggio preferito, quello che segue è disponibile sulle rotte Croate

Oscar: born and raised in a Navy environment, he accompanied his father in the Naval Academy and learned to sail with a guy named Agostino Straulino (Star Class Olympic Gold Medal). Then sailed in many seas, warm and cold, as a bosun on the Italian Navy sailboat, Stella Polaris. Not easily chained by strict discipline, he soon cast off for himself, seeding a wide network of relationships in most Mediterranean countries. He knows nearly every harbour, wine, tavern and bay between Trieste and Trieste via Istambul and Gibraltar

Mauro: Born and raised in Trieste, on that Adriatic coast he knows so well and loves so much, Mauro 'Capitan Findus' graduated at the Nautical College. he soon started a life at sea on mineswepers first and on ships of the line afterwards.
He then bought his own vessel and started cruising extensively along the Dalmatian coast.
He sails to enjoy the pure beauty of the sea:
Brilliant attitude and chef 'extraordinaire', he keeps searching the hidden corners of the coast, looking for new places, new people, new wines and new taste

 
 
   
Prices: from 4000 to 6500 a week ,skipper included, depending on the season
GENERAL INFORMATIONS
BUILDER Cantiere del Pardo
COUNTRY Italia
DESIGNER Judel & Vrolijk - Patrick Roséo
HULL TYPE Mono-hull - Cruiser
RIG TYPE Sloop
MATERIAL Fibreglass
KEEL TYPE fixed
CE CLASS A
PRODUCTION mass produced (many specimen)
ENGINE Volvo 55CV
ACCOMODATIONS
STANDARD cabins 3 toilets 2 # berths 6
CHARTER cabins 4 toilets 2 # berths 8
DIMENSIONS   mt | ft
LOA 48.88 ft
LWL 43.31 ft
BEAM (max) 14.96 ft
DISPLACEMENT 28660 lbs
BALLAST 9480 lbs
DRAFT STANDARD 8.37 ft
DRAFT MINIMUM 7.55 ft
WATER TANK 101 gls
FUEL TANK 64 gls
SAILPLAN
SAIL AREA 1377 sqft
 
   
   
Ag Yacht Charter | Copyright © Marco Rossi 2008 | All rights reserved | Disclaimer | tel. +39 0322 3930895  | Ag Yacht Charter FAQs