|
Ottimo disegno, una buona attrezzatura e un moderno piano velico di grande superficie spingono il GS 45 veloce sull’acqua e nelle classifiche delle regate. Certo non vorremmo navigare contro onde fastidiosamente alte, diciamo oltre il mezzo metro, dal momento che la velocità raggiunta con il disegno e il peso ha un prezzo notevole nel momento in cui si affronta l’onda. Perfetta per Adriatico, Croazia, Grecia Ionica e Sardegna (Costa Est), non mi divertirei troppo sull’onda del Tirreno. Piuttosto che uscire da Gibilterra vado a pelar patate su un mercantile, anche perché qualche genio ha progettato una bella cassa portaparabordi giusto dietro l’ancora, NON autosvuotante, di qualche metro cubo (in barca lo spazio non serve…) che, se si riempie di acqua salata, diventa qualche tonnellata. Chapeau.
Gli interni sono di pregio, eleganti e ben rifiniti, lineari senza essere, per fortuna, minimalisti. La cabina di prua è adeguata a prezzo e categoria, ottime le toilettes. Peccato che la plastica del soffitto sia stata copiata dai boeing della Ryanair.
|
|