|
|
|
|
|
|
 |
|
Uno yacht nato dalla forza di un grande sogno recitato ad occhi aperti. Ketch in acciaio armato a cutter, con carena tonda, chiglia fissa, timone con grande skeg e pozzetto centrale, la Croce del Sud possiede tutte le doti di sicurezza, solidità, prestazioni e confort per navigare attraverso gli oceani del pianeta. E' stata preparata per questo, dedicando la massima cura ad ogni particolare: dall'efficace attrezzatura a due alberi alla completa velatura, dalla sofisticata strumentazione elettronica ai sistemi per la produzione di energia, dall'ampia e funzionale coperta agli spaziosi e raffinati interni. Tutto nuovo e studiato affinchè la vita a bordo sia sempre piacevole e la navigazione offra a tutto l'equipaggio le migliori emozioni.
La rotta della Croce del Sud non ha vincoli di spazio e tempo, possiamo fermarci più del previsto in un luogo interessante o andarcene il giorno successivo se l'ormeggio non è di nostro gusto. Siamo spiriti liberi che vivono al ritmo degli elementi della Natura, tranquillo a volte, incalzante altre. Attualmente parliamo Italiano, Spagnolo, Inglese e Portoghese, ma lungo la rotta incontreremo genti diverse ed impareremo nuove lingue ascoltando i loro racconti, assaggeremo cibi sconosciuti ed entreremo in contatto con nuove culture, scoprendo ogni giorno che esistono infiniti modi di vivere. Affascinante, no...? E allora perchè non venite a trovarci...? Noi vi aspettiamo, affinchè ciascuno possa, almeno per un po', diventare parte dell'equipaggio della Croce del Sud in questo splendido viaggio...
La vacanza: |
Una vacanza per tutti, esperti e neofiti, adulti e bambini, dove ogni crociera sarà personalizzata in base alla composizione e alle preferenze del gruppo di ospiti: dal puro relax sotto il sole dei Tropici alle attività subacquee, dalla scoperta di isole e spiagge meravigliose agli aspetti più sportivi della navigazione a vela. Un viaggio indimenticabile a stretto contatto con la natura, a bordo di una barca che si muove in perfetta armonia con l’ambiente senza alterare il mare, il sole e il vento, bensì traendo da essi l’energia necessaria per percorrere migliaia di miglia. |
Imbarco e sbarco: |
Angra dos Reis (RJ) - Marina Pirata's Mall: situata a 2 ore di autobus da Rio de Janeiro, si raggiunge con i confortevoli mezzi -dotati di A/C- della linea Costa Verde, in partenza ogni 3 ore circa dalla stazione (Rodoviaria) di Rio.
Paraty (RJ) - Marina di Amyr Klink: situata poco dopo Angra dos Reis lungo la stessa linea di autobus. |
Spese: |
Al momento del briefing iniziale gli ospiti costituiscono una cassa comune con la quale provvedere ai costi della cambusa (cibo e bevande), del carburante e alle spese portuali. Gli ospiti sostengono anche le spese per lo skipper. Normalmente il contributo individuale giornaliero per la cassa comune è di circa 15/20 Euro, eventuali variazioni possono dipendere da specifiche preferenze degli ospiti. |
Cambusa: |
Si fa la spesa tutti insieme al termine del briefing, considerando l’itinerario scelto e rispettando i gusti e le preferenze di ciascuno. Normalmente si cucina e si lavano i piatti a rotazione. |
Servizi: |
Lo skipper provvede alla conduzione della barca e al mantenimento quotidiano della sua efficienza. I servizi offerti per ogni crociera prevedono la pulizia iniziale e finale della barca e un set di biancheria da letto (cuscino, federa e lenzuolo), mentre gli ospiti dovranno provvedere alla propria biancheria da bagno e portarsi un sacco a pelo leggero. |
Clima: |
Durante l'inverno (Giugno-Settembre) i Tropici sono meravigliosi, si fa il bagno tutti i giorni ma il caldo non è mai eccessivo e la pioggia è assai rara. In estate (Dicembre-Marzo) il sole non si fa desiderare, durante il giorno le temperature sono elevate ma nel tardo pomeriggio arriva quasi sempre un breve temporale a rinfrescare le idee. |
Salute: |
La costa SE del Brasile non richiede particolari precauzioni sul piano sanitario, non sono presenti epidemie e non sono necessarie vaccinazioni. Nessun limite anche a tavola: acqua, frutta e verdura cruda sono ben tollerate da un intestino europeo. Contro zanzare e altri "mosquitos", peraltro non eccessivi, è sufficiente un normale repellente tipo Autan. |
Sicurezza: |
Contrariamente alle grandi città (Salvador, San Paolo, Rio) dove le precauzioni non sono mai troppe, i paesi e le cittadine costiere di queste zone sono luoghi turistici ed ospitali, nei quali ci si può muovere senza timori. |
Terranova a bordo: |
Dagi ultimi mesi del 2005 la Croce del Sud ha un nuovo mozzo a quattro zampe: si chiama Indio ed è un Cane di Terranova. L'innato istinto della sua razza per il salvataggio acquatico, coadiuvato da uno specifico addestramento, ne fanno un ulteriore elemento di sicurezza a bordo, nonchè un piacevolissimo compagno di giochi in acqua e sulla spiaggia. Essendo cresciuto a bordo si muove agevolmente in coperta, pur non entrando mai all'interno della barca. Inoltre è un cane pulito, socievole e ben educato, paziente compagno delle lunghe notti di navigazione e buon guardiano negli ormeggi in luoghi isolati. Quindi nessun timore, con il suo carattere calmo e il suo sguardo rassicurante Indio sarà un ulteriore motivo di tranquillità e divertimento della vostra vacanza. |
Da non dimenticare: |
Passaporto valido, una giacca impermeabile leggera con cappuccio, costume da bagno, occhiali da sole, cappellino, creme solari, maschera sub, salvietta e sacco a pelo leggero, il tutto in una borsa floscia non ingombrante.
N.B.: Prima dell’imbarco ciascun ospite dovrà presentare la ricevuta a saldo dell’intero pagamento e un documento comprovante la copertura di una polizza infortuni di sua scelta (anche temporanea), valida per l’intera durata della crociera. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|